CORSO CLIL – D.M. PNRR 65/2023
PRESENTAZIONE DEL CORSO CLIL – D.M. PNRR 65/2023
Il percorso di FORMAZIONE - METODOLOGIA CLIL è mirato a potenziare le competenze
pedagogiche, didattiche e linguistico-comunicative dei docenti per l'insegnamento delle discipline secondo la metodologia CLIL, le competenze di progettazione e gestione dei percorsi didattici CLIL, in collaborazione con altri docenti, attraverso l'utilizzo di materiali, risorse e tecnologie didattiche specifici per promuovere l'apprendimento dei contenuti disciplinari attraverso la lingua straniera, nonché di verifica e valutazione dei risultati di apprendimento.
Il percorso è tenuto da un formatore esperto, il prof. Bandiziol S., docente di Elettronica dell’Istituto Malignani di Udine, Formatore INDIRE e in possesso di competenze documentate sulla metodologia CLIL.
STRUTTURA DEL CORSO DI METODOLOGIA CLIL
Il corso si svolgerà in modalità blended (mista in presenza e online) per un totale di 60 ore di lezione; di seguito sono riportati gli argomenti delle lezioni e le relative modalità.
Il calendario delle lezioni è scaricabile in allegato.
1) INTRODUZIONE, L’ERRORE
2) REGOLE DI GRUPPO, REGOLE DEL CORSO
3) NORME, TEORIA, RISORSE WEB
4) MAKING LEARNING AND THINKING VISIBLE
5) MAKING LEARNING AND THINKING VISIBLE
6) SUBJECT VOCABULARY
7) PREPARAZIONE DI UNA LEZIONE CLIL
8) READING MATH
9) LABORATORIO PREPARAZIONE LEZIONE (ON-LINE)
10) LABORATORIO PREPARAZIONE LEZIONE (ON-LINE)
11) LABORATORIO PREPARAZIONE LEZIONE (ON-LINE)
12) LABORATORIODI LEZIONI SIMULATE
13) LABORATORIO DI LEZIONI SIMULATE
14) LABORATORIO DI LEZIONI SIMULATE
15) LABORATORIO PREPARAZIONE LEZIONE (ON-LINE)
16) LABORATORIO PREPARAZIONE LEZIONE (ON-LINE)
Al termine del corso sarà rilasciato ai corsisti che avranno totalizzato il 75% delle presenze un ATTESTATO DI PRESENZA disponibile al seguente indirizzo:
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
Materiali