OrientaStringher – Non ci perdiamo

Sta volgendo al termine il corso PNRR “OrientaStringher” dedicato all’Orienteering, disciplina sportiva che unisce la Geografia e le Scienze Motorie e che dà l’opportunità ai partecipanti di trovare “la giusta strada” grazie a bussola, mappa e punti di riferimento segnalati su di essa. Dopo quattro incontri di teoria e allenamento nei parchi di Udine, nella mattinata del 1° dicembre dieci studenti hanno partecipato al Memorial Luciano Cojutti - 10ª tappa del FVG O-Tour 2024, presso Ravosa di Povoletto (Ud), accompagnati dai docenti Tomasino Mattia e Tomasino Stefano.

La competizione, organizzata dalla Friuli Mtb e Orienteering A.S.D., si è svolta in ambiente prevalentemente boschivo, mettendo quindi a dura prova le competenze degli studenti che hanno dovuto trovare tutti i 9 punti sulla mappa nel minor tempo possibile.  Considerando la difficoltà della gara e l’ambiente ostile (vegetazione, rovi e salite) i ragazzi si sono distinti per tenacia e bravura, avendo tutti completato la gara senza errori e trovando anche un podio con Zerpa Guerrero Juan David, della classe 3A Cucina, arrivato terzo nella categoria agonistica “Giallo”.

L’evento è stato un ottimo esempio di come, con l’azione interdisciplinare e dando le giuste opportunità agli studenti, sia possibile far emergere in loro competenze che poi rimarranno nella loro “cassetta degli attrezzi” in modo permanente.

Orienteering 2024 3