Dono del Sangue : A.F.D.S. - Sezione Stringher

Nella giornata di martedì 25 febbraio 2025, 24 allievi del nostro Istituto, accompagnati dai docenti Prof.ssa Silvia Serrenti (referente di sezione) e Prof. Roberto Orsaria, sono entrati a far parte della grande famiglia dei donatori di sangue e hanno aderito alla giornata dedicata al dono presso il centro trasfusionale dell’ospedale civile “Santa Maria della Misericordia” di Udine.

Gli allievi sono stati accolti dal Prof. Marco Rossi,  (consigliere provinciale per le sezioni studentesche e vicepresidente – AFDS Udine)  e dal personale medico-infermieristico: dopo essere stati istruiti sulle procedure corrette da tenere prima e durante il dono (compilazione moduli, informativa generale, ecc…), sono stati di seguito accompagnati e assistiti lungo il percorso che porta fino alla donazione.

Dono Sangue 2025 2

Le tensioni e le emozioni per la nuova esperienza non sono mancate, ma sono state smorzate dal grande spirito di gruppo che si è venuto subito a creare sia tra i ragazzi, sia con i docenti.

L’attività della AFDS sezione Stringher ha come obiettivo quello di divulgare la cultura del dono tra gli studenti che frequentano la nostra scuola e si impegna ad organizzare delle giornate di prelievi collettivi attraverso la presenza dell’autoemoteca presso i locali del nostro istituto: l’appuntamento è fissato per martedì l’8 aprile 2025. Qualora l’autoemoteca non riuscisse a soddisfare tutte le richieste degli studenti maggiorenni, questi potranno sempre recarsi al centro di medicina trasfusionale di Udine in maniera autonoma.

Donare il sangue, oltre ad essere un grande gesto di solidarietà, è un gesto che fa bene due volte: a chi lo fa e a chi lo riceve!