Amministrazione Trasparente
I dati personali pubblicati sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi originari del trattamento ai sensi dell’art. 5, par. 1, lettera b), del RGPD, e delle altre disposizioni rilevanti in materia"
L'accesso civico è disciplinato dall'art. 5 del D.Lgs. 33/2013: l' Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato.
- ’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nella sezione "Amministrazione trasparente" dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (art.5, c. 1).
- L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2).
E' possibile consultare il registro di delle richieste di accesso civico (Delibera ANAC 28/12/2016, nr. 1309. L'assenza di documenti indica che non vi sono state richieste di accesso civico.
Il registro viene aggiornato con cadenza trimestrale: ultimo aggiornamento 01.10.2021
Sottocategorie
Documenti

Protocollo 12799/2023 del 16/06/2023
Accesso civico e generalizzato agli atti amministrativi
- 16/06/2023
- Accesso civico